volo voli lastminute economici basso costo, Hotel Vacanza Ultimo Minuto, voli nazionali, voli internazionali, voli intercontinentali
al banco viaggi CamGOJ
 |
voli basso costo, Hotel Vacanza Ultimo Minuto, voli nazionali internazionali intercontinentali
|
Biglietti Aerei Last Minute
|
Alberghi Last minute Hotel
|
Weekend in Italia
Bergamo
Bologna
Firenze
Genova
Milano
Napoli
Palermo
Perugia
|
Pisa
Rimini
Roma
Siena
Torino
Venezia
Verona
|
|
|
Biglietti Aerei Last Minute, Alberghi Last Minute Hotel, Hotel Volo Last minute, Prenotazione Week-End, Tariffe Last Minute
|
|
tentazioni irresistibili
Pacchetti Vacanze
Mar Rosso, Canarie, Messico...
Crociere
Msc, Costa, Ncl...
Escursioni
per la tua crociera o soggiorno
|
Parti per le feste
volo + 3 notti in hotel
Viaggia in Europa
volo + 3 notti in hotel
"Scappa" nel weekend
volo + 2 notti in hotel
|
Le offerte più ricercate
Hotel a Milano, Roma...
Parti nel week end
Vola a Vienna, New York, Amsterdam
|
|
Weekend in Europa
Amsterdam
Barcellona
Berlino
Budapest
Ibiza
Istanbul
Lisbona
Londra
|
Madrid
Palma di Maiorca
Parigi
Praga
Tenerife
Valencia
Vienna
|
|
Viaggia in tutto il Mondo
Bangkok
Buenos Aires
Casablanca
Dubai
Hong Kong
Los Angeles
Marrakech
Marsa Alam
|
Miami
New York
Phuket
Rio De Janeiro
San Pietroburgo
Sharm El Sheik
Tokyo
|
|
Viaggio in Egitto
se scegli tra le tue mete l'Egitto, les necropoli sono il marchio della sua storia.
La necropoli di Giza è situata nella piana di Giza, alla periferia del Cairo, in Egitto. Questo complesso di antichi monumenti dista 8 km circa dall'antica città di Giza, sul Nilo, e 25 km circa dal centro del Cairo in direzione sud-ovest. Al suo interno si trovano principalmente la Piramide di Cheope (o Grande Piramide), l'unica tra le sette meraviglie del mondo giunta sino ai giorni nostri, la Piramide di Chefren e la Piramide di Micerino.La forma piramidale perfetta fu adottata dai costruttori egizi proprio perché, oltre al culto dei faraoni, era praticato anche quello del Sole. Infatti gli spigoli della piramide rappresenterebbero i raggi solari che scendono sulla terra: la piramide era la scala per salire al cielo. Gli egizi erano molto precisi ad orientare ciascuna delle quattro facce nella direzione di un rispettivo punto cardinale. Proprio le tre grandi piramidi di Giza lo testimoniano; nell'area sud-occidentale del Cairo.
Questa necropoli dell'Antico Egitto è composta dalle tre piramidi principali di Cheope, Chefren (o Khepren) e Micerino (o Mykerinus), attorniate da altri piccoli edifici satellite, noti come piramidi delle regine, templi funerari, rampe e templi a valle e cimiteri di varie epoche.
La Grande Sfinge sorge sulla parte orientale del complesso, con la faccia rivolta verso est; attualmente gli egittologi ritengono che il volto della Grande Sfinge sia quello di Chefren.
I numerosi cimiteri, con mastabe e tombe private, presentano importanti sepolture di alti funzionari e componenti delle famiglie reali tra cui quella della regina Meresankh III.[1]
La costruzione della necropoli avvenne attorno al XXVIII secolo a.C. destinata ad essere una delle necropoli reali di Menfi e fu resa popolare ai tempi dell'Ellenismo nel momento in cui la Piramide di Cheope fu inserita da Antipatro di Sidone nella lista delle sette meraviglie del mondo.
Tra le ultime scoperte vi é il villaggio degli artigiani che costruirono le piramidi con la propria necropoli.[2]
Per via delle foto e dei ritratti realizzati nel XIX secolo, le piramidi di Giza sono in generale immaginate dai turisti come se fossero posizionate in una remota località desertica, sebbene in realtà la loro zona sia circoscritta da una popolosa area urbana formata da numerose palazzine. La necropoli di Giza, assieme agli antichi siti di Menfi, Saqqara, Dahshur, Abu Rawash ed Abusir, sono stati proclamati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1979.
|
|